Autismo, revisione invalidità e progressi nel tempo
La Bruna

Briciole brillanti

A due anni dalla sua prima volta, domani la Bruna avrà la revisione dell’invalidità. Significa che sono un po’ preoccupata perché conosco le commissioni e conosco mia figlia e temo che la sua valutazione si basi su cinque minuti di piccolo interrogatorio, non sulla lettura dei documenti che raccontano davvero la Bruna così com’è ventiquattro ore su ventiquattro, quali i suoi bisogni, quali le sue autonomie, quali debolezze fanno sì che abbia bisogno di essere tutelata da una legge fatta apposta.

Non vivo la sua disabilità certificata come un marchio: la vedo e la vivo come una coperta che ci protegge, una coperta fatta non tanto bene, un po’ sfilacciata, un po’ bucata, parecchio corta ma comunque una cosa che, per il poco che è, sta lì a garantire che ci sia almeno l’intenzione di dare il meglio a una bambina autistica, prendendola per mano e accompagnandola verso un futuro in cui lei possa esprimere tutto il suo potenziale, quello che un po’ lo vedi e un po’ non sai che cosa sarà.

Stamattina, mentre lei dormiva accanto a me il suo sonno sempre lungo e tranquillo, leggevo questo post sul perché gli adulti autistici non assomigliano ai bambini autistici: è un bel post, scritto da Judy Endow (autistica anche lei), che dice alcune cose semplici e importanti sulla capacità di colmare o recuperare il gap rispetto ai pari età. Ovviamente non per tutti è così – la Bruna non è un alto funzionamento – ma il valore del post rimane nella sua capacità di incoraggiare a tenere alto lo sguardo verso il futuro, sempre sottolineando la necessità di essere pazienti e perseveranti e la necessità di lavorare sodo.

Questi post mi aiutano a fare il punto e a prendere fiato, presa come sono dalla mia quotidianità di contabile, tassista e terapista  e quella in cui  faccio anche quello che mi piace di più: il mio lavoro, scrivere, e prendermi cura di due bambine. Il tutto non dimenticando che ho un marito e non facendomi dimenticare come compagna.

La mia eterna debolezza sta nello sguardo che ho sulla Bruna che, sempre preoccupato, tende a dare peso a quel che manca e poco a quello che c’è già ed è arrivato. Ma se mi guardo indietro le vedo, queste briciole brillanti che sono i traguardi raggiunti: brillando mi dicono che nella sua testa scattano meccanismi, pensieri, elaborazioni, scosse elettriche che rianimano aree prima assopite che ora le permettono di superare paure, esprimere concetti più complessi, mostrarmi la voglia di imparare, di coltivare delle relazioni, quello che tre anni fa, davanti al medico del Centro Autismo, sembrava più una ipotesi vaga e un modo di consolarci che una possibilità reale.

Standard
la bruna e gli interventi per il suo autismo, e il nostro ruolo di gemnitori e terapisti
La Bruna, lavori da mamma

Perché faccio la terapista di mia figlia

Un’ora di logopedia, un’ora di psicomotricità a settimana. Appena ricevuta la diagnosi le consegne sono state queste perché queste, più o meno, sono le cose che ti passano le ASL (non in tutti i casi: nel nostro va peggio perché la neuropsicomotricità è esclusa). Qualche indicazione sommaria aggiuntiva e ci rivediamo al prossimo test.

In breve, eccoti da solo e senza alcuna cultura specifica a cercare di capire cosa fare per tuo figlio: non c’è un genitore capace di sedersi e aspettare che i risultati arrivino, altrimenti non si spiegherebbe perché i gruppi dedicati su Facebook pullulino di padri e madri in cerca di qualcosa di meglio, eppure sembra che ti stiano proprio suggerendo di metterti comodo e stare a vedere che succede.

La riprova è che tanti di genitori, me compresa, a un certo punto si sono trovati davanti un terapista o un neuropsichiatra o altro che ha pronunciato questa frase: “va bene, lei vuole aiutare suo figlio ma lei pensi a fare la madre, non a diventare terapista di suo figlio”.

Fare la madre? Cucinare, lavare i panni, portarla a scuola e soffiarle il naso? Girare come una trottola tra patronati, INPS e uffici da brava mamma passacarte? Cosa mi state dicendo quando mi suggerite di fare la madre? Di tenerla stretta e accarezzarle la testa e provare senza successo a consolarla quando i sensi prendono il sopravvento e la portano là dove nessuno può arrivare?

Giuro, non lo so cos’è che muova un’osservazione così insensata. L’amore non diminuisce se a un certo punto ti metti a tavolino con tuo figlio a fare quello che gli serve per capire meglio il mondo o esprimersi meglio, né svanisce se cogli ogni occasione di vita quotidiana per trasformarla in un momento di apprendimento o di evoluzione: chi fa ABA e chi decide di prendere in mano la situazione in generale sa di cosa sto parlando, sa che questi momenti non sono una “pausa terapia” avulsa dal resto della vita ma sono vita di tutti i giorni. Garantisco: l’amore non diminuisce e mia figlia non porterà per sempre in sé una ferita da madre-terapista.

Ognuno prende le sue decisioni e io so molto bene cosa voglio e cosa no: non voglio aspettare l’evoluzione naturale di mia figlia perché so che non sarà mai abbastanza, non credo nel potere di abbracci e affetto e carezze e passeggiate nella natura, credo sia mio dovere costruire sull’amore attraverso il lavoro perché è questo lavoro che ha gettato un ponte tra e me questa Bruna misteriosa e ci ha permesso di capirci a vicenda mentre prima, seppure madre e figlia e sangue del reciproco sangue e tutta quella roba lì, vivevamo in due universi che si sfioravano appena.

L’interpretazione del ruolo di genitore di figlio disabile, mi pare da quel che leggo e sento, genera un equivoco corposo: quando reclamiamo più interventi sensati e convenzionati per i nostri figli non significa che vogliamo consegnarli al terapista di turno e aspettare che avvenga il miracolo. L’opposto, semmai: avere il sollievo di non doversi accollare al 100% costi inimmaginabili dà la serenità indispensabile per fare quello che conta: pensare, studiare, prendersi cura con cognizione di causa di un figlio. Ma se il suggerimento di “fare il genitore” arriva proprio da chi dovrebbe favorire una cultura di continuità tra quel che succede a terapia e quel che accade a casa, allora siamo ancora a distanze siderali da una realtà che includa e operi davvero per migliorare la vita e la sua qualità a chi più ne ha bisogno: in questo senso anche la migliore legge (che comunque non c’è), non sarebbe abbastanza.

Standard
La Bruna

Fattore di unicità: il mio centro estivo è differente

il centro estivo che frequenta la Bruna aiuta davvero i disabili

Ieri sera una bambina vestita da pianeta orbitava attorno al sole insieme agli altri pianeti e no, non sembrava diversa dagli altri. Quella stessa bambina tre anni fa avrebbe detto no a tutto e non avrebbe partecipato alla festa: niente sistema solare per te, che peccato! Sarà per la prossima volta.

Da dove viene questo risultato? Non dall’improvvisazione, non dal caso.

Quando si propone un prodotto o un servizio tocca lavorare tanto a monte e una cosa importante è capire cosa rende unico quel prodotto o quel servizio: perché dovrei scegliere te e non un altro? Il centro estivo che frequentano la Bionda e la Bruna è un esempio perfetto.

Una delle cose che non mi fa dormire di notte è il pensiero della Bruna affidata ad altri adulti che non siano quelli di riferimento che vediamo più o meno tutti i giorni: l’insonnia aumenta quando si avvicina la fine dell’asilo e arriva la scelta del centro estivo perché devo sapere se la cooperativa a cui la affido riesce sempre a organizzarsi per farlo (non è cosa semplicissima quando c’è di mezzo un disabile).

Cosa è successo quest’anno: la cooperativa è stata superata dalla pro loco del mio comune (non mi addentro), e propone il centro estivo non più a due minuti a piedi da casa ma a dieci minuti di macchina, avanti e indietro tutti i giorni. Poca roba? Dipende: dalla cooperativa e dal suo servizio, appunto. Senza contare il prezzo, abbastanza diverso e più impegnativo per le nostre tasche.

Mi sono informata sulle alternative? Tanto per fare la brava madre, diciamo così (ho letto i volantini), perché la verità è che io non ho avuto mai il minimo dubbio: la Bruna sarebbe andata proprio in quel centro estivo lì, dove – attenzione – non conosciamo i singoli animatori e operatori (non è detto che siano gli stessi ogni anno), ma conosciamo F., che ha ideato la cooperativa e il servizio. Quando parlo con F. smetto di guardare il soffitto la notte e dormo sonni tranquilli, quando la Bruna entra al centro estivo non ho l’ansia di doverle suggerire di andare a giocare con qualcuno e l’incubo che stia tutto il giorno seduta da sola sotto un albero senza giocare mai con nessuno. Il mio bisogno (stare tranquilla), è soddisfatto.

In altre parole: io non voglio valutare l’alternativa, io sono fedele.

Che poi un servizio debba mantenere i livelli che mi aspetto è del tutto ovvio. La riprova non sta nei grandi gesti, davvero no: la riprova è l’educatrice della Bruna che ieri sera si avvicina e mi dice sai, abbiamo messo su lo spettacolo e ci abbiamo pensato a come farla partecipare, abbiamo fatto delle prove e abbiamo capito che se lei fosse stata il primo pianeta a partire e orbitare non avrebbe avuto problemi e che invece li avrebbe avuti se avesse dovuto unirsi agli altri pianetini già in orbita che l’avrebbero confusa. Sembra cosa da poco? Think again, come dicono in inglese.

Le persone che non rinunciano e non mollano mai mia figlia hanno il mio cuore per sempre. È facile capire dove manderò la Bionda e la Bruna al centro estivo il prossimo anno, anche se si sposteranno a venti minuti di macchina, avanti e indietro tutti i giorni.

Standard